• Home
  • Bio
  • Works
    • Discography
    • Scores
    • LULELA VR
    • Lulela – il libro
  • Projects
    • LULELA
    • Synolon // di Franco, Negro
    • All Projects
  • Press
  • News
  • Events
  • Media
    • Photos
    • Videos
  • Contacts

Press

SYNOLON // review QuiSalento

3rd June 2022 by Gabriele di Franco
#synolon #workinlabel #francesconegro #recensione #review #album

🇮🇹Una MERAVIGLIOSA recensione di Synolon (Workin’ Label) fatta dall’attenta penna di Matteo Tangolo !

🇪🇺A WONDERFUL review of Synolon (Workin’ Label ) made by the attentive pen of Matteo Tangolo !

WORKIN’ LABEL // LISTEN TO SYNOLON

MUSIC MAP – Review for Synolon // di Franco, Negro

12th April 2022 by Gabriele di Franco
Francesco Negro, music map, new album, Piergiuseppe Lippolis, recensione, review, synolon, workin' label

So happy to share with you a wonderful review by Piergiuseppe Lippolis on Music Map.

Without ever resorting to virtuosity for its own sake, the two musicians have created a jewel at the compositional level, as demonstrated by the peaceful and wise coexistence of acoustic textures, modern embroidery and electronic inserts, whose jazz/folk afflatus integrates perfectly with the parentheses in which the purest improvisation dominates the scene.

Along the way, “Synolon” always seems to be in focus and has no moments of difficulty, from “Acqua” to “Last Song”, confirming the quality, depth and harmony of the two artists from Puglia.

(Piergiuseppe Lippolis)
CHECK IT ON MUSICMAP

Recensione LULELA – Matteo Tangolo

26th October 2021 by Gabriele di Franco
albatros il filo, lulela, lulela il libro, quisalento, recensione, review

Una nuova bellissima recensione per LULELA nella edizione di ottobre di quiSalento.
Un grazie speciale va a Matteo Tangolo che con attenzione e professionalità è sempre disposto ad ascoltare e leggere le mie produzioni.

“Lulela. Lui, lei, L’altro” non è solo un libro, ma una lucida follia…
…Tutto funziona a puntino, con linguaggio limpido e una voglia matta di tenere il segno col dito, tra le pagine, per ritrovare quel bivio che ci si è lasciati alle spalle, e vedere come sarebbe andata la vita se si fosse imboccata un’altra strada.

Matteo tangono (quiSalento)

LULELA (Albatros il Filo) AWARDED at the International Award “Europa in versi e in prosa” 2021

24th September 2021 by Gabriele di Franco
albatros il filo, award, Europa in versi, lulela, lulela il libro

I’m very happy to announce that the text of LULELA was awarded 2nd prize at International Award “Europa in versi e in prosa” 2021.

Among the works received in the PUBLISHED NARRATIVE section, the jury decided to proclaim OVERALL WINNER:

BARBATI GABRIELE, Ho immensamente voluto, Funambolo Edizioni

FINALISTS
2° CLASSIFIED WITH EQUAL MERIT

di FRANCO GABRIELE, Lulela, lui, lei, l’altro, Albatros
SGARBI MARCELLO, Il bambino dell’aceto, Bookabook

3° CLASSIFIED WITH EQUAL MERIT

CICOGNETTI MAURIZIO, Replicante, Europa Edizioni
MALVOTTI ARMIDO, Internet non ci basta più, Helicon edizioni
SALVATORE ANTONELLA, L’Africa nel cuore, Albatros

The award ceremony will take place 23rd of October at La casa della poesia di Como, and the event will be also streamed.

The modalities of participation in the event will be announced on the website www.europainversi.org from the beginning of October.

MORE INFO

Quisalento.it – Berlin awarded at HIBBC

23rd June 2021 by admin
award, berlin, big band, composition, Helsinki International Big Band Composing Contest, jazz orchestra, quisalento, umo

Un sentito GRAZIE a Quisalento per aver condiviso questa importante news, al seguente link potete leggere l’articolo.

LEGGI LA NEWS SU QUISALENTO.IT

Recensione LULELA – Libriamociblog.it

17th June 2021 by admin
albatros il filo, libriamociblog.it, libro, lulela, lulela il libro, recensione

C’è un tratto distintivo nelle pagine di Gabriele di Franco ed è la piacevole sensazione di poter dar vita a una storia con delle pieghe create “su misura” quasi come un abito sartoriale.
Un libro decisamente fuori dagli schemi per chi vuole provare un’esperienza di lettura davvero diversa.

Chiara – Libriamociblog.it

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE

LULELA – “6 domande agli autori” di Giochi da Tavolo e Librigame

31st May 2021 by admin
interview, intervista, lulela, lulela il libro

Sono lieto di condivedere con voi una breve intervista realizzata su Giochi da Tavolo e Librigame.

Read More

Recensione LULELA su Librierecensioni.com

13th May 2021 by admin
albatros il filo, libri e recensioni, lulela, lulela il libro, recensione, Tatiana Vanini

Una nuova e bellissima recensione di LULELA su Libri e Recensioni a cura di Tatiana Vanini.

La scrittura di Gabriele di Franco è scorrevole, chiara – anche se ci porta in tante circonvoluzioni di pensieri – comprensibile e condivisibile. 

…

Questo libro è così: meditato, curioso, avvincente e sorprendente.
E’ un approccio alla lettura diverso, quasi senza regole, sebbene queste ci siano e sottendano ad una costruzione letteraria da parte dell’autore per nulla scontata e semplicistica.

Tatiana Vanini

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE

Recensione LULELA su amantideilibri.it

28th April 2021 by admin
amantideilibri.it, Antonella Covelli, book, libro, lulela, lulela il libro, recensione, review

Sono lieto di condividere una bellissima recensione scritta da Antonella Covelli per AMANTIDEILIBRI.IT

“Lulela” rappresenta un’esperienza di lettura unica nel suo genere. Per comprenderla pienamente bisogna abbandonare ogni preconcetto, ogni struttura ben organizzata e lineare ed entrare nel labirinto di scelte possibili che è, in fondo, la nostra vita, accettando di sbagliare (ma è davvero uno sbaglio una scelta, piuttosto che un’altra?) ed essendo sempre pronti a ricominciare.

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE

DEDALO – review on Jazzinprogress.it

5th June 2020 by admin
bud powell jazz orchestra, dedalo, Francesco Negro, gabriele di franco, Jazzinprogress.it, Marcello Allulli

IT

La scrittura di Gabriele di Franco è costruita intorno ai rocciosi segmenti del passato, ma guarda con occhio vigile e purpureo verso l’irrequietezza del free jazz, dell’avanguardia europea…

…un lavoro e un progetto da ricordare. E, soprattutto, da far conoscere in ogni parte del globo: giusto per rammentare ai forestieri che anche qui le orchestre sanno il fatto suo.

EN

Gabriele di Franco’s writing is built around robust segments of the past, but looks with a watchful and purple eye towards the restlessness of free jazz, of the European avant-garde…

…a work and a project to remember. And, above all, to be made known in every part of the world: just to remind the strangers that here too the orchestras know what they are doing.

https://www.jazzinprogress.it/2020/07/29/bud-powell-jazz-orchestra-dedalo/

Older News »

Copyright © 2021 Gabriele di Franco
All rights reserved

Powered by DAVEA Studio