Betsabea won the “Scrivere in Jazz” international composition award
And last but not least…thanks to the Jury members that choose Betsabea:
here more about
And last but not least…thanks to the Jury members that choose Betsabea:
Super glad to annouce another acievement for the Libretto of Lulela (published by Albatros il Filo):
Lulela won the ‘critic prize’ at the X edition of the ‘Nero su Bianco Premio Letterario Mino De Blasio’
The award ceremony will take place on 6 August 6 2022 at 17:30, Largo Vicidomini San Marco dei Cavoti (BN).
Sono lieto di annunciare un altro successo per il libretto di Lulela (pubblicato da Albatros il Filo):
Lulela ha vinto il ‘premio della critica’ alla X edizione del ‘Nero su Bianco Premio Letterario Mino De Blasio’.
La premiazione avverrà il 6 agosto 6 agosto 2022 ore 17:30, Largo Vicidomini San Marco dei Cavoti (BN).
Ecco gli altri vincitori/Here the other winners:
Sezione “Opera Edita”:
I classificato Cristiano Parafioriti per l’opera “Invictus”
II classificato Marcello Loprencipe per l’opera “Olmo”
III classificato Giovanni Mancinone per l’opera “Molise criminale”
Migliore Opera Narrativa:
– Assunta Antonini per l’opera “Il treno”
Migliore Opera Poesia:
– Anna Maria Deodato per l’opera “Oltre le righe”
Premio Giuria Giovani:
– Saverio Giannini per l’opera “L’uomo sole”
Premio della Critica:
– Gabriele di Franco per l’opera “Lulela”
Menzioni Speciali:
– Vincenza Lorusso per l’opera “Le radici nell’acqua”
Sezione “Poesia a Tema Libero”:
I classificata Maria Grazia Franceschetti per la poesia “Lettera alla vita”
II classificata Francesca Scattolin per la poesia “Elena”
III classificato Michele Borrillo per la poesia “Il giardino dei fiori senza nome”
Sezione “Racconti Brevi”:
Primo Premio Scuola Secondaria di Secondo Grado:
Adele Ricci per il racconto “La panchina del futuro”
I am pleased and proud to announce that I won the second price as best composer for Big Band Orchestra at Jazz Comp Graz 2017 with my composition “Aspetta”.
Jazz Comp Graz 2017 is a triennial competition by the Jazz department – Graz Conservatory (Kug Jazz Institute) for big band Modern Jazz Composers under the artistic direction of the renowned composer and conductor Ed Partyka.
I would like to express my gratitude to Ed Partyka, Benny Hrdina, the jury and to the Conservatory of Graz who, through this contest, give a unique opportunity in Europe to the new generation of jazz composers and arrangers. Very few are the occasions for comparison and networking for those who want to turn the passion for composition into their profession.
Regardless of the result obtained, the richest prize I bring with me is the opportunity I had to exchange and study with 4 of the greatest pro of jazz composition and 9 amazing composers.
Long Life to JazzCompGraz!
Sono contento ed orgoglioso di comunicare di aver vinto il Jazz Comp Graz 2017 come secondo miglior compositore per Big Band Orchestra con la mia composizione “Aspetta”.
Jazz Comp Graz 2017 è un concorso triennale, organizzato dal Kug Jazz Institute di Graz (Austria), per big band “Modern Jazz Composition“, sotto la direzione artistica del rinomato compositore e conduttore d’orchestra Ed Partyka.
Il mio più sincero ringraziamento va a Ed Partyka, a Benny Hrdina e al Conservatorio di Graz tutto, che attraverso il Jazz Comp Graz creano un’occasione unica in Europa per la nuova generazione di compositori ed arrangiatori jazz.
Poche, se non pochissime, sono le occasioni di confronto e network per chi vuole fare della composizione il suo mestiere.
A prescindere dal risultato ottenuto, il premio più ricco che porto con me è l’essermi potuto confrontare con 4 delle più grandi professionalità della composizione jazz e con altri 9 splendidi compositori, da cui ho imparato tantissimo.
Lunga vita al JazzCompGraz!
La giuria / the jury:
I finalisti / the finalists:
I vincitori / the winners:
premio miglior compositrice donna: Anna-Lena Schnabel (DE) – “Toy”