Una nuova bellissima recensione per LULELA nella edizione di ottobre di quiSalento.
Un grazie speciale va a Matteo Tangolo che con attenzione e professionalità è sempre disposto ad ascoltare e leggere le mie produzioni.
C’è un tratto distintivo nelle pagine di Gabriele di Franco ed è la piacevole sensazione di poter dar vita a una storia con delle pieghe create “su misura” quasi come un abito sartoriale.
Chiara – Libriamociblog.it
Un libro decisamente fuori dagli schemi per chi vuole provare un’esperienza di lettura davvero diversa.
Una nuova e bellissima recensione di LULELA su Libri e Recensioni a cura di Tatiana Vanini.
La scrittura di Gabriele di Franco è scorrevole, chiara – anche se ci porta in tante circonvoluzioni di pensieri – comprensibile e condivisibile.
…
Questo libro è così: meditato, curioso, avvincente e sorprendente.
Tatiana Vanini
E’ un approccio alla lettura diverso, quasi senza regole, sebbene queste ci siano e sottendano ad una costruzione letteraria da parte dell’autore per nulla scontata e semplicistica.
Sono lieto di condividere una bellissima recensione scritta da Antonella Covelli per AMANTIDEILIBRI.IT
“Lulela” rappresenta un’esperienza di lettura unica nel suo genere. Per comprenderla pienamente bisogna abbandonare ogni preconcetto, ogni struttura ben organizzata e lineare ed entrare nel labirinto di scelte possibili che è, in fondo, la nostra vita, accettando di sbagliare (ma è davvero uno sbaglio una scelta, piuttosto che un’altra?) ed essendo sempre pronti a ricominciare.
Our latest album so far will be streamed.
NEW REVIEW ON THE DUTCH JAZZ JOURNAL: JAZZNU.COM
MENTALE REIS DOOR NEDERLAND MET GOTTFRIED dI FRANCO – Jazznu.com
“..So Far is door de persoonlijke beschrijvingen van Nederland een album dat sfeer en individualiteit uitademt. Nergens wordt grof muzikaal geweld aangewend om (vermeend?) vakmanschap te bewijzen. Creativiteit, intimiteit en impressionisme overtuigen veel meer. Strak gecomponeerde delen worden op een natuurlijke wijze afgewisseld met fraaie persoonlijke invullen van de bandleden. Die je gerust als improvisaties mag beschouwen…”
RINUS VAN DER HEIJDEN
“La scrittura di Gabriele Di Franco è costruita intorno ai rocciosi segmenti del passato, ma guarda con occhio vigile e purpureo verso l’irrequietezza del free jazz, dell’avanguardia europea, dove il tenore della guest Marcello Allulli ne declina il verbo, con passaggi ben coagulati dall’uno all’altro emisfero (“Ninja”).
” Aspetta” è dominata dal quel soave senso di irrequietezza costruito intorno allo stop and go e a un ritmo con la cadenza di una marcia bandistica avvolta da mestizia: un lirismo che incontra la ballad rock sottolineata dal torrenziale assolo di Giancarlo Del Vitto che getta benzina sul fuoco con la sua chitarra elettrica.”
CONTINUA A LEGGERE SU JAZZ ITALIA.NET
http://www.jazzitalia.net/recensioni/dedalo.asp
NEW REVIEW ON THE DUTCH JAZZ JOURNAL: Jazzflits n. 302
Een debuut-cd is altijd iets bijzonders. Het is nooit zomaar een tussendoortje dat even in elkaar wordt geflanst. Over de debuut-cd ‘So Far’ van Gabriele di Franco en Stefan Gottfried is goed nagedacht. De muziek reflecteert hun helden, hun visie op de geimproviseerde muziek, maar ook de plek waar ze nu zijn neergestreken…”
“Het is een uur eigentijdse jazz met duidelijke wortels in de historie, die zich graag laat herbeluisteren en daarbij aan diepte en zeggingskracht wint.”
SJOERD VAN AELST