• Home
  • Bio
  • Works
    • Discography
    • Scores
    • Lulela – the book
  • Projects
    • di Franco // Negro
    • The Value Of Choices
    • Deep
    • All Projects
  • Press
  • News
  • Events
  • Media
    • Photos
    • Videos
  • Contacts

big band

Dedalo – BPJO @ RAI Radio 3 – Battiti

21st February 2019 by Gabriele di Franco
2019, arrangement, associazione, battiti, big band, bud powell, dedalo, gabriele di franco, jazz, magliejazz, orchestra, pino saulo, rai radio3

The streaming of the episode of BATTITI is available. Pino Saulo presented the new album of the Bud Powell Jazz Orchestra – DEDALO.

E’ disponibile lo streaming della puntata di BATTITI dove Pino Saulo ha presentato il nuovo disco della Bud Powell Jazz Orchestra – DEDALO.

LISTEN THE FULL EPISODE

Rai Radio 3 Battiti

BUD POWELL JAZZ ORCHESTRA – DEDALO (2018)
Produced by Ass. Bud Powell di Maglie.
© Gabriele di Franco 2018
© Ass.Cult. Jazz Bud Powell di Maglie
www.magliejazz.it

© Federico Rollo

Jazz Composition and Arranging – Gabriele di Franco e Francesco Negro

29th January 2019 by Gabriele di Franco
2019, arrangement, associazione, big band, bud powell, Francesco Negro, gabriele di franco, italia, jazz, maglie, magliejazz

Domenica 3 febbraio alle ore 15:30 partirà il nuovo Corso di Composizione Jazz presso l’Associazione Culturale Jazz Bud Powell di Maglie a cura di Gabriele di Franco e Francesco Negro.
Il corso prevede più di 30 ore di lezione in cui saranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Armonia;
  • Analisi;
  • Strumentazione e orchestrazione;
  • Composizione

L’obiettivo del corso è quello di imparare le tecniche di orchestrazione, composizione ed arrangiamento di base per poter scrivere musica per vari organici.

Le lezioni si struttureranno secondo il seguente calendario nella fascia oraria 15:30 – 18:30:

Febbraio: 3, 17
Marzo: 17, 31
Aprile: 14, 28
Maggio: 12, 26
Giugno: 9, 23
Luglio: 14

Per poter partecipare al corso bisogna avere i seguenti requisiti:

  • Conoscenza delle scale maggiori, minori e i modi;
  • Saper armonizzare le scale maggiori e minori;
  • Conoscenza degli intervalli semplici e composti;
  • Conoscenza di un software di scrittura musicale (Musescore, Sibelius, Finale…)

Gabriele di Franco: www.gabrieledifranco.com
Francesco Negro: www.francesconegro.it

Per ulteriori informazioni: www.magliejazz.it

Recensione DEDALO – QuiSalento

24th July 2018 by Gabriele di Franco
associazione, big band, bud powell, Carlo Cantisani, dedalo, gabriele di franco, jazz, orchestra, quisalento, recensione, review

CARLO CANTISANI for https://www.quisalento.it/

Intervista Eliana Degennaro - Salento Dove

Interview – Eliana Degennaro for Salento Dove

24th December 2017 by Gabriele di Franco
arrangement, aspetta, award, big band, eliana degennaro, gabriele di franco, interview, intervista, jazz comp graz, orchestra, press, salento dove

scarica l’articolo/download the article

“C’è attesa, fiducia, pazienza in “Aspetta”, il brano con cui il leccese Gabriele di Franco si è aggiudicato il titolo di secondo miglior com- positore al Jazz Comp Graz 2017. Unico finali- sta italiano tra 52 candidature dal mondo. C’è molto della sua vita nelle note scritte su quel pentagramma. Ci sono i suoi sogni rincorsi lontano da casa, in quella Bruxelles che lo ha accolto tra i suoi musicisti, c’è la passione che lo fa scommettere su quell’impresa chiamata musica, che non ha orario, tempo, regole, solo rigore, impegno, volontà. Gabriele è giovane e ha una bella carriera davanti. All’ indomani della sua vittoria lo abbiamo intervistato.”

Potete scaricare il giornale qui: https://goo.gl/DvqrAJ

“Waiting, trust, patience. You’ll find it all in “Aspetta” (Wait), the piece for which Gabriele di Franco from Lecce was awarded the price for second best composer at Jazz Comp Graz 2017. He was the only Italian finalist among 52 candidates from all over the world. A lot of his life can be found in the notes written on that pentagram. His dreams which has brought him far from home, to the city of Brussels which has welcomed him among its musicians, the passion who brought him to bet on music as his livelihood, a life with no schedules, no set hours or rules, just rigor, commitment, will. Gabriele is young and has his career in front of him, we interviewed him the day after his victory.”

you can download the journal at the following link:
https://goo.gl/DvqrAJ

© Federico Rollo

Finalist of JazzCompGraz 2017 with “Aspetta”

1st October 2017 by Gabriele di Franco
2017, arrangement, aspetta, big band, competition, composition, contest, gabriele di franco, graz, jazz, jazzcompgraz, orchestra

JAZZ COMP GRAZ 2017

Competition for modern Jazz composition in Graz, Austria

I’m very glad and thankful for this great news: I’m one of the finalists of JazzCompGraz 2017 for Big Band Composers!

The jury, composed by Ed Partyka (Chair), Michael Abene, John Hollenbeck and Jörg Achim Keller, have selected 10 finalists from 52 applications coming from all the world:

  • Cinzia Catania (CH) – “Anatomy of Melancholy”
  • Gabriele di Franco (IT) – “Aspetta”
  • Jakob Helling (DE) – “Not Yet”
  • Tobias Hoffmann (DE) – “Unforseen Fantasy”
  • Christoph Klenner (DE) – “Meltdown”
  • Henri Lyysaari (FI) – “Child of Spring”
  • Ursula Reicher (AT) – “Do You Feel?”
  • Anna-Lena Schnabel (DE) – “Toy”
  • Suzan R. Veneman (NL) – “The Start of Something Good”
  • Luise Volkmann (DE) – “untitled”

I’m proud to be the only Italian in the final.

As a finalist, I’ll have the opportunity to take part in the rehearsals of the KUG JazzOrchester and attend workshops with the Jury members. The winners will be chosen upon the presentation at the final concert (17.11.2017).
The whole finals will also be recorded live and published in the first half of 2018.
jazzcompgraz.com
audizione-bigband-2016 Bud Powell

AUDIZIONE BUD POWELL ORCHESTRA

16th October 2016 by Gabriele di Franco
associazione, audizioni, big band, bud powell, gabrieledifranco, jazz, orchestra, salento

L’Associazione Culturale Jazz Bud Powell di Maglie progetta per il 2017 la seconda edizione della Bud Powell Orchestra.

Dopo la brillante esperienza della prima edizione culminata nella realizzazione di apprezzati concerti con un repertorio di composizioni e arrangiamenti originali, riparte il progetto laboratoriale che sarà diretto dal chitarrista Gabriele di Franco. Anche in questa nuova edizione è prevista la produzione di un repertorio originale che sarà esibito in pubbliche manifestazioni e l’incisione di un CD.

La Band sarà composta da:

  • 1° sax alto / clarinetto
  • 2° sax alto / soprano
  • 1° sax tenore
  • 2° sax tenore
  • sax baritono / cl. basso
  • 1° tromba / flicorno
  • 2° tromba / flicorno
  • 3° tromba / flicorno
  • 4° tromba / flicorno
  • 1° trombone
  • 2° trombone
  • 3° trombone
  • 4° trombone basso
  • pianoforte
  • chitarra elettrica
  • contrabbasso / basso elettrico (meglio entrambi)
  • batteria
  • voci ( Soprano, Alto, Tenore, Basso)

Sarà possibile allargare l’organico con l’inserimento di vibrafono, mandolino, percussioni, ed altri strumenti funzionali alla migliore prestazione artistica.

L’idea di condividere la musica attraverso una Big Band contribuirà ad arricchire il patrimonio culturale dell’Associazione mediante il confronto e l’espressione di diverse esperienze, storie e sensibilità che appartengono a ogni singolo componente.

 

 

REGOLAMENTO DELLA BUD POWELL ORCHESTRA

  • La Big Band sarà attiva da dicembre 2016 a dicembre 2017.
  • Il Direttore della Big Band sarà il chitarrista Gabriele di Franco.
  • Sono programmati due incontri al mese che si terranno a Maglie presso la sede dell’Associazione.
  • Per accedere alla Big Band bisogna produrre domanda di audizione selettiva,  entro e non oltre lunedì 13 Novembre 2016.

La domanda può essere:

  • compilata direttamente mediante il modulo disponibile sul sito www.magliejazz.it ( al seguente link ).
  • spedita all’indirizzo mail: direttoredidattico@magliejazz.it
  • consegnata personalmente nella sede dell’Associazione: Piazzetta Stazione, num. 5, Maglie.
  • Ogni candidato si esibirà in una audizione davanti alla commissione esaminatrice presieduta dal direttore Gabriele di Franco e composta da musicisti selezionati dal direttivo dell’Associazione Bud Powell.
  • La commissione, a giudizio insindacabile, valuterà:
  • la conoscenza dello strumento musicale;
  • la capacità di lettura musicale;
  • la conoscenza del linguaggio jazzistico.
  • L’audizione verterà su:
  • l’esecuzione di un brano a libera scelta della durata di circa 5/10 minuti;
  • una breve lettura a prima vista;
  • uno standard a scelta fra: Beatrice (Sam Rivers) e A child is born (Thad Jones).
  • L’audizione si terrà il 20 novembre 2016 presso la sede dell’Associazione.
  • Ai candidati ammessi è richiesta:
  • l’iscrizione come socio sostenitore all’Associazione per l’anno sociale 2017;
  • la frequenza assidua (assenze superiori al 20% comportano l’esclusione dalla Big Band).
  • Possono partecipare come uditori tutti i soci dell’Associazione in regola con il versamento della quota sociale e tutti coloro che hanno partecipato alla selezione senza risultare idonei, purché tesserati per l’anno sociale 2017.

 

mail direttoredidattico@magliejazz.it

328 3582034 – 380 3522309 – 389 9768558

« Recent News

Copyright © 2021 – 2025 Gabriele di Franco
All rights reserved

Powered by DAVEA Studio