• Home
  • Bio
  • Works
    • Discography
    • Scores
    • Lulela – the book
  • Projects
    • di Franco // Negro
    • The Value Of Choices
    • Deep
    • All Projects
  • Press
  • News
  • Events
  • Media
    • Photos
    • Videos
  • Contacts

jazz

Recensione DEDALO – QuiSalento

24th July 2018 by Gabriele di Franco
associazione, big band, bud powell, Carlo Cantisani, dedalo, gabriele di franco, jazz, orchestra, quisalento, recensione, review

CARLO CANTISANI for https://www.quisalento.it/

SO FAR release Austrian tour – Gottfried di Franco

27th April 2018 by Gabriele di Franco
austria, Diederik Billiet, gabriele di franco, Gottfried di Franco, jazz, joao sousa, Lucas Vanderputten, raul santana, release, so far, Stefan Gottfried, tour

Next week “Gottfried di Franco” will be touring for the release tour! With an incredible dream team:

Stefan Gottfried – saxophone
Raul Santana – piano
Diederik Billiet – bass
Joao Sousa – drums (2-3-5.05)
Lucas Vanderputten – drums (8-9.05)
My self- guitar

Preview of the ALBUM

HERE THE TOUR DATES:

 

02-05 tube’s Graz

Grieskai 74, 8020 Graz

http://www.tubes-cafe.at

 

03-05 Ateliertheater
Burggasse 71, 1070 Wien

www.ateliertheater.net

 

05-05

Jazzclub Drosendorf

Horner Straße 1 2095 Drosendorf-Stadt

https://www.jazzclub-drosendorf.at

 

06-05

Tunnel Live Vienna

Florianigasse 39, 1080 Wien

http://www.tunnel-vienna-live.at

 

08-05

September Jazz Session

Grote Markt 26, 2511 BG Den Haag

http://www.gmdh.nl/september/

 

09-05

Atelier Rue Verte

109 Rue Verte, Bruxelles

© Pepa Niebla thefoghouse.com

Lincoln Jazz Orchestra live Coaching at Bozar

25th February 2018 by Gabriele di Franco
arrangement, bozar, ellington, gabriele di franco, jazz, lincoln jazz orchestra, LJO, monk, orchestra

Monday 19th I had the honor to perform 2 of my arrangements inspired by two great composers: Monk and Ellington, in the great venue of Bozar, coached by the members of the Lincoln Jazz Orchestra and with the support of Kris Defoort.
Here some wonderful photos by Pepa Niebla.

© Pepa Niebla www.thefoghouse.com

© Pepa Niebla thefoghouse.com
© Pepa Niebla thefoghouse.com

© Pepa Niebla thefoghouse.com
© Pepa Niebla thefoghouse.com

© Pepa Niebla thefoghouse.com
© Pepa Niebla thefoghouse.com

© Pepa Niebla thefoghouse.com
© Pepa Niebla thefoghouse.com

© Pepa Niebla thefoghouse.com
© Pepa Niebla thefoghouse.com

© Pepa Niebla thefoghouse.com
© Pepa Niebla thefoghouse.com

© Pepa Niebla thefoghouse.com
© Pepa Niebla thefoghouse.com

© Johannes Gellner 2017- photo

“Aspetta” awarded at Jazz Comp Graz 2017

19th November 2017 by Gabriele di Franco
2017, aspetta, austria, cinzia catania, comp, gabriele di franco, graz, italia, jazz, jazzcompgraz, john hollenbeck, jörg achim keller, michael abene, premio, price, tobias hoffmann

I am pleased and proud to announce that I won the second price as best composer for Big Band Orchestra at Jazz Comp Graz 2017 with my composition “Aspetta”.

Jazz Comp Graz 2017 is a triennial competition by the Jazz department – Graz Conservatory (Kug Jazz Institute) for big band Modern Jazz Composers under the artistic direction of the renowned composer and conductor Ed Partyka.

I would like to express my gratitude to Ed Partyka, Benny Hrdina, the jury and to the Conservatory of Graz who, through this contest, give a unique opportunity in Europe to the new generation of jazz composers and arrangers. Very few are the occasions for comparison and networking for those who want to turn the passion for composition into their profession.
Regardless of the result obtained, the richest prize I bring with me is the opportunity I had to exchange and study with 4 of the greatest pro of jazz composition and 9 amazing composers.
Long Life to JazzCompGraz!

 


 

Sono contento ed orgoglioso di comunicare di aver vinto il Jazz Comp Graz 2017 come secondo miglior compositore per Big Band Orchestra con la mia composizione “Aspetta”.

Jazz Comp Graz 2017 è un concorso triennale, organizzato dal Kug Jazz Institute di Graz (Austria),  per big band “Modern Jazz Composition“, sotto la direzione artistica del rinomato compositore e conduttore d’orchestra Ed Partyka.

Il mio più sincero ringraziamento va a Ed Partyka, a Benny Hrdina e al Conservatorio di Graz tutto, che attraverso il Jazz Comp Graz creano un’occasione unica in Europa per la nuova generazione di compositori ed arrangiatori jazz.
Poche, se non pochissime, sono le occasioni di confronto e network per chi vuole fare della composizione il suo mestiere.
A prescindere dal risultato ottenuto, il premio più ricco che porto con me è l’essermi potuto confrontare con 4 delle più grandi professionalità della composizione jazz e con altri 9 splendidi compositori, da cui ho imparato tantissimo.
Lunga vita al JazzCompGraz!

 


 

La giuria / the jury:

  • Ed Partyka (chairman),
  • Michael Abene,
  • John Hollenbeck,
  • Jörg Achim Keller.

I finalisti / the finalists:

  • Cinzia Catania (CH) – “Anatomy of Melancholy”
  • Gabriele di Franco (IT) – “Aspetta”
  • Jakob Helling (DE) – “Not Yet”
  • Tobias Hoffmann (DE) – “Unforeseen Fantasy”
  • Christoph Klenner (DE) – “Meltdown”
  • Henri Lyysaari (FI) – “Child of Spring”
  • Ursula Reicher (AT) – “Do You Feel?”
  • Anna-Lena Schnabel (DE) – “Toy”
  • Suzan R. Veneman (NL) – “The Start of Something Good”
  • Luise Volkmann (DE) – “untitled”

I vincitori / the winners:

  1. Cinzia Catania (CH) – “Anatomy of Melancholy”
  2. Gabriele di Franco (IT) – “Aspetta”
  3. Tobias Hoffmann (DE) – “Unforeseen Fantasy”

premio miglior compositrice donna:  Anna-Lena Schnabel (DE) – “Toy”

Aspetta Jazz Comp Graz 2017

Aspetta Jazz Comp Graz 2017

 

© Johannes Gellner 2017- photo
© Johannes Gellner 2017- photo
Jazz Comp Graz 2017
Jazz Comp Graz 2017

Bija wins the “Audience” price – Sibiu Jazz Contest 2017

16th November 2017 by Gabriele di Franco
audience, Bija, contest, francesco pellizzari, gabriele di franco, jazz, marco puzzello, premio popolare, price, romania, sibiu

EN

The Bija win “AUDIENCE AWARD” at Sibiu Jazz Contest 2017  (Romania)

Very proud and glad to get this new result. After 7 years together we still find the way to discover and move our feelings! Thanks to all the more than 1100 people that voted for us!!

IT

I Bija vincono l’AUDIENCE AWARD al Sibiu Jazz Contest 2017 in Romania!

Orgogliosi di aver raggiunto questo nuovo traguardo. Dopo 7 anni insieme riscoprirci ed emozionarci grazie alla nostra musica è bellissimo! Grazie a tutti coloro che hanno votato per noi (più di 1100 persone) grazie a Sibiu Jazz festival e a tutta l’organizzazione!

 

Bija at Sibiu Jazz Festival
Bija at Sibiu Jazz Festival
Bija at Sibiu Jazz Festival
Bija at Sibiu Jazz Festival
Bija at Sibiu Jazz Festival
Bija at Sibiu Jazz Festival

Bija at Sibiu Jazz Festival

© Federico Rollo

Finalist of JazzCompGraz 2017 with “Aspetta”

1st October 2017 by Gabriele di Franco
2017, arrangement, aspetta, big band, competition, composition, contest, gabriele di franco, graz, jazz, jazzcompgraz, orchestra

JAZZ COMP GRAZ 2017

Competition for modern Jazz composition in Graz, Austria

I’m very glad and thankful for this great news: I’m one of the finalists of JazzCompGraz 2017 for Big Band Composers!

The jury, composed by Ed Partyka (Chair), Michael Abene, John Hollenbeck and Jörg Achim Keller, have selected 10 finalists from 52 applications coming from all the world:

  • Cinzia Catania (CH) – “Anatomy of Melancholy”
  • Gabriele di Franco (IT) – “Aspetta”
  • Jakob Helling (DE) – “Not Yet”
  • Tobias Hoffmann (DE) – “Unforseen Fantasy”
  • Christoph Klenner (DE) – “Meltdown”
  • Henri Lyysaari (FI) – “Child of Spring”
  • Ursula Reicher (AT) – “Do You Feel?”
  • Anna-Lena Schnabel (DE) – “Toy”
  • Suzan R. Veneman (NL) – “The Start of Something Good”
  • Luise Volkmann (DE) – “untitled”

I’m proud to be the only Italian in the final.

As a finalist, I’ll have the opportunity to take part in the rehearsals of the KUG JazzOrchester and attend workshops with the Jury members. The winners will be chosen upon the presentation at the final concert (17.11.2017).
The whole finals will also be recorded live and published in the first half of 2018.
jazzcompgraz.com

Bija and Gottfried di Franco 5et finalists at SIBIU Jazz Competition 2017

30th September 2017 by Gabriele di Franco
2017, Bija, competition, contest, diederik billet, francesco pellizzari, gabriele di franco, gottfried di franco 5et, jazz, joao sousa, marco puzzello, raul santana, romania, sibiu, Stefan Gottfried

Bija and Gottfried di Franco 5et finalists at SIBIU Jazz Competition 2017

I’m glad to have been selected with two of mine most precious projects as finalists of the Sibiu Jazz Competition 2017.

Between the November, 10th and November, 12th  I’ll be in Sibiu (RO), sharing the stage with other 8 bands, selected from more than 50 bands coming from all world!

Here the 10 finalists:

Gottfried di Franco 5et (Belgium)
Bija (Italy)
Pol Belardi’s Force (Luxembourg)
Adam Jarzmik Quintet (Poland)
Vibe Quartet (Poland)
Yuliya Perminova (Russia)
Mario Rafael Trio (Hungary)
Petra Várallyay Trio (Hungary)
Pasquale Mandia Trio (Italy)
Well in Case (Italy)
Bianca Olteanu Quartet (Romania)
Fluffy & Mr. Grey (Romania)
Bilge Günaydın Trio (Turkey)

More info about Sibiu Jazz Competition

More info about Bija:

fb – website – soundcloud – youtube

More info about Gottfried di Franco 5et:

fb – instagram – soundcloud – youtube

Taiwan incontra il Salento

5th July 2017 by Gabriele di Franco
festival, gabriele di franco, jazz, maglie, marco girardo, matteo maria maglio, oda, salento, taiwan, taurisano, wen hui tsai

“Wen-Hui Tsai incontra Gabriele di Franco, i due artisti e compositori iniziano a collaborare verso la fine del 2016 a Bruxelles. Questa collaborazione li vede affrontare tour in giro per l’Europa ed il mondo; fra Bruxelles, Berlino, Taiwan ed Italia. Le loro note sono un mix di tradizione e modernismo, risultandone una musica incredibilmente melodica e minimalista.”

2 appuntamenti imperdibili:

L’8 agosto per un Workshop (dalle 15 alle 17) presso la sede dell’associazione culturale musicale ODA (Taurisano).

Info e prenotazioni:
www.odataurisano.it
info@odataurisano.it
Dove: Corso G.C. Vanini 25, Taurisano(LE)

Il 9 agosto live per il Salento Jazz Festival 2017 presso Piazza Moro (Maglie) condividendo il palco con RICCARDO FASSI.

Start h.21.00

Maggiori info:
salentotrend.com
Salento Jazz FB



World Citizens 爵士二重奏 TARITSI ARCHI打里摺

Wen hui tsai - Gabriele di Franco
Wen hui tsai – Gabriele di Franco


audizione-bigband-2016 Bud Powell

AUDIZIONE BUD POWELL ORCHESTRA

16th October 2016 by Gabriele di Franco
associazione, audizioni, big band, bud powell, gabrieledifranco, jazz, orchestra, salento

L’Associazione Culturale Jazz Bud Powell di Maglie progetta per il 2017 la seconda edizione della Bud Powell Orchestra.

Dopo la brillante esperienza della prima edizione culminata nella realizzazione di apprezzati concerti con un repertorio di composizioni e arrangiamenti originali, riparte il progetto laboratoriale che sarà diretto dal chitarrista Gabriele di Franco. Anche in questa nuova edizione è prevista la produzione di un repertorio originale che sarà esibito in pubbliche manifestazioni e l’incisione di un CD.

La Band sarà composta da:

  • 1° sax alto / clarinetto
  • 2° sax alto / soprano
  • 1° sax tenore
  • 2° sax tenore
  • sax baritono / cl. basso
  • 1° tromba / flicorno
  • 2° tromba / flicorno
  • 3° tromba / flicorno
  • 4° tromba / flicorno
  • 1° trombone
  • 2° trombone
  • 3° trombone
  • 4° trombone basso
  • pianoforte
  • chitarra elettrica
  • contrabbasso / basso elettrico (meglio entrambi)
  • batteria
  • voci ( Soprano, Alto, Tenore, Basso)

Sarà possibile allargare l’organico con l’inserimento di vibrafono, mandolino, percussioni, ed altri strumenti funzionali alla migliore prestazione artistica.

L’idea di condividere la musica attraverso una Big Band contribuirà ad arricchire il patrimonio culturale dell’Associazione mediante il confronto e l’espressione di diverse esperienze, storie e sensibilità che appartengono a ogni singolo componente.

 

 

REGOLAMENTO DELLA BUD POWELL ORCHESTRA

  • La Big Band sarà attiva da dicembre 2016 a dicembre 2017.
  • Il Direttore della Big Band sarà il chitarrista Gabriele di Franco.
  • Sono programmati due incontri al mese che si terranno a Maglie presso la sede dell’Associazione.
  • Per accedere alla Big Band bisogna produrre domanda di audizione selettiva,  entro e non oltre lunedì 13 Novembre 2016.

La domanda può essere:

  • compilata direttamente mediante il modulo disponibile sul sito www.magliejazz.it ( al seguente link ).
  • spedita all’indirizzo mail: direttoredidattico@magliejazz.it
  • consegnata personalmente nella sede dell’Associazione: Piazzetta Stazione, num. 5, Maglie.
  • Ogni candidato si esibirà in una audizione davanti alla commissione esaminatrice presieduta dal direttore Gabriele di Franco e composta da musicisti selezionati dal direttivo dell’Associazione Bud Powell.
  • La commissione, a giudizio insindacabile, valuterà:
  • la conoscenza dello strumento musicale;
  • la capacità di lettura musicale;
  • la conoscenza del linguaggio jazzistico.
  • L’audizione verterà su:
  • l’esecuzione di un brano a libera scelta della durata di circa 5/10 minuti;
  • una breve lettura a prima vista;
  • uno standard a scelta fra: Beatrice (Sam Rivers) e A child is born (Thad Jones).
  • L’audizione si terrà il 20 novembre 2016 presso la sede dell’Associazione.
  • Ai candidati ammessi è richiesta:
  • l’iscrizione come socio sostenitore all’Associazione per l’anno sociale 2017;
  • la frequenza assidua (assenze superiori al 20% comportano l’esclusione dalla Big Band).
  • Possono partecipare come uditori tutti i soci dell’Associazione in regola con il versamento della quota sociale e tutti coloro che hanno partecipato alla selezione senza risultare idonei, purché tesserati per l’anno sociale 2017.

 

mail direttoredidattico@magliejazz.it

328 3582034 – 380 3522309 – 389 9768558

Bija su Musica Jazz n. 783

16th February 2016 by midadmin
Bija, francesco pellizzari, gabriele di franco, jazz, marco puzzello, musica, musicajazz, recensione, review
musica jazzBija su Musica Jazz.
“Equamente divisi a livello di scrittura, nove sono i temi che compongono questo interessante lavoro del trio pugliese. Netto, pulito nel suono della tromba, più diversificato in quello della chitarra, con la batteria a fungere da asse di equilibrio. Vi si coglie una gradevolezza che non scade mai nella patinatura (al limite in un lieve calligrafismo), con uno spiccatissimo senso della costruzione e della calibratura dei ruoli, timbrica e dinamica.
Si segnalano in particolare brani come Ampolla; di sicuro fascino, Donna Oriente, solcato da una sottile danzabilità, persino arabeggiante; Calendula, in cui più che altrove lo spettro sonoro si allarga grazie a capillari sovraincisioni; e Inferenze, ancora animato da un bel movimento interno.
Nel cd ogni cosa sembra stare al suo posto, con grande senso della misura e buon gusto. Significativoè l’apporto di Coluccia; appena avvertibile quello della voce di Mangia, in un disco in cui peraltro le maggiori certezze arrivano dal trio in sé.”
Bazzurro
« Recent News

Copyright © 2021 – 2025 Gabriele di Franco
All rights reserved

Powered by DAVEA Studio