Next week “Gottfried di Franco” will be touring for the release tour! With an incredible dream team:
Stefan Gottfried – saxophone
Raul Santana – piano
Diederik Billiet – bass
Joao Sousa – drums (2-3-5.05)
Lucas Vanderputten – drums (8-9.05)
My self- guitar
HERE THE TOUR DATES:
02-05 tube’s Graz
Grieskai 74, 8020 Graz
03-05 Ateliertheater
Burggasse 71, 1070 Wien
05-05
Jazzclub Drosendorf
Horner Straße 1 2095 Drosendorf-Stadt
https://www.jazzclub-drosendorf.at
06-05
Tunnel Live Vienna
Florianigasse 39, 1080 Wien
http://www.tunnel-vienna-live.at
08-05
September Jazz Session
Grote Markt 26, 2511 BG Den Haag
09-05
Atelier Rue Verte
109 Rue Verte, Bruxelles
Monday 19th I had the honor to perform 2 of my arrangements inspired by two great composers: Monk and Ellington, in the great venue of Bozar, coached by the members of the Lincoln Jazz Orchestra and with the support of Kris Defoort.
Here some wonderful photos by Pepa Niebla.
© Pepa Niebla www.thefoghouse.com
I am pleased and proud to announce that I won the second price as best composer for Big Band Orchestra at Jazz Comp Graz 2017 with my composition “Aspetta”.
Jazz Comp Graz 2017 is a triennial competition by the Jazz department – Graz Conservatory (Kug Jazz Institute) for big band Modern Jazz Composers under the artistic direction of the renowned composer and conductor Ed Partyka.
I would like to express my gratitude to Ed Partyka, Benny Hrdina, the jury and to the Conservatory of Graz who, through this contest, give a unique opportunity in Europe to the new generation of jazz composers and arrangers. Very few are the occasions for comparison and networking for those who want to turn the passion for composition into their profession.
Regardless of the result obtained, the richest prize I bring with me is the opportunity I had to exchange and study with 4 of the greatest pro of jazz composition and 9 amazing composers.
Long Life to JazzCompGraz!
Sono contento ed orgoglioso di comunicare di aver vinto il Jazz Comp Graz 2017 come secondo miglior compositore per Big Band Orchestra con la mia composizione “Aspetta”.
Jazz Comp Graz 2017 è un concorso triennale, organizzato dal Kug Jazz Institute di Graz (Austria), per big band “Modern Jazz Composition“, sotto la direzione artistica del rinomato compositore e conduttore d’orchestra Ed Partyka.
Il mio più sincero ringraziamento va a Ed Partyka, a Benny Hrdina e al Conservatorio di Graz tutto, che attraverso il Jazz Comp Graz creano un’occasione unica in Europa per la nuova generazione di compositori ed arrangiatori jazz.
Poche, se non pochissime, sono le occasioni di confronto e network per chi vuole fare della composizione il suo mestiere.
A prescindere dal risultato ottenuto, il premio più ricco che porto con me è l’essermi potuto confrontare con 4 delle più grandi professionalità della composizione jazz e con altri 9 splendidi compositori, da cui ho imparato tantissimo.
Lunga vita al JazzCompGraz!
La giuria / the jury:
I finalisti / the finalists:
I vincitori / the winners:
premio miglior compositrice donna: Anna-Lena Schnabel (DE) – “Toy”
EN
The Bija win “AUDIENCE AWARD” at Sibiu Jazz Contest 2017 (Romania)
Very proud and glad to get this new result. After 7 years together we still find the way to discover and move our feelings! Thanks to all the more than 1100 people that voted for us!!
IT
I Bija vincono l’AUDIENCE AWARD al Sibiu Jazz Contest 2017 in Romania!
Orgogliosi di aver raggiunto questo nuovo traguardo. Dopo 7 anni insieme riscoprirci ed emozionarci grazie alla nostra musica è bellissimo! Grazie a tutti coloro che hanno votato per noi (più di 1100 persone) grazie a Sibiu Jazz festival e a tutta l’organizzazione!
I’m very glad and thankful for this great news: I’m one of the finalists of JazzCompGraz 2017 for Big Band Composers!
The jury, composed by Ed Partyka (Chair), Michael Abene, John Hollenbeck and Jörg Achim Keller, have selected 10 finalists from 52 applications coming from all the world:
I’m proud to be the only Italian in the final.
Bija and Gottfried di Franco 5et finalists at SIBIU Jazz Competition 2017
I’m glad to have been selected with two of mine most precious projects as finalists of the Sibiu Jazz Competition 2017.
Between the November, 10th and November, 12th I’ll be in Sibiu (RO), sharing the stage with other 8 bands, selected from more than 50 bands coming from all world!
Here the 10 finalists:
Gottfried di Franco 5et (Belgium)
Bija (Italy)
Pol Belardi’s Force (Luxembourg)
Adam Jarzmik Quintet (Poland)
Vibe Quartet (Poland)
Yuliya Perminova (Russia)
Mario Rafael Trio (Hungary)
Petra Várallyay Trio (Hungary)
Pasquale Mandia Trio (Italy)
Well in Case (Italy)
Bianca Olteanu Quartet (Romania)
Fluffy & Mr. Grey (Romania)
Bilge Günaydın Trio (Turkey)
More info about Sibiu Jazz Competition
More info about Bija:
fb – website – soundcloud – youtube
More info about Gottfried di Franco 5et:
fb – instagram – soundcloud – youtube
“Wen-Hui Tsai incontra Gabriele di Franco, i due artisti e compositori iniziano a collaborare verso la fine del 2016 a Bruxelles. Questa collaborazione li vede affrontare tour in giro per l’Europa ed il mondo; fra Bruxelles, Berlino, Taiwan ed Italia. Le loro note sono un mix di tradizione e modernismo, risultandone una musica incredibilmente melodica e minimalista.”
2 appuntamenti imperdibili:
L’8 agosto per un Workshop (dalle 15 alle 17) presso la sede dell’associazione culturale musicale ODA (Taurisano).
Info e prenotazioni:
www.odataurisano.it
info@odataurisano.it
Dove: Corso G.C. Vanini 25, Taurisano(LE)
Il 9 agosto live per il Salento Jazz Festival 2017 presso Piazza Moro (Maglie) condividendo il palco con RICCARDO FASSI.
Start h.21.00
Maggiori info:
salentotrend.com
Salento Jazz FB
L’Associazione Culturale Jazz Bud Powell di Maglie progetta per il 2017 la seconda edizione della Bud Powell Orchestra.
Dopo la brillante esperienza della prima edizione culminata nella realizzazione di apprezzati concerti con un repertorio di composizioni e arrangiamenti originali, riparte il progetto laboratoriale che sarà diretto dal chitarrista Gabriele di Franco. Anche in questa nuova edizione è prevista la produzione di un repertorio originale che sarà esibito in pubbliche manifestazioni e l’incisione di un CD.
La Band sarà composta da:
Sarà possibile allargare l’organico con l’inserimento di vibrafono, mandolino, percussioni, ed altri strumenti funzionali alla migliore prestazione artistica.
L’idea di condividere la musica attraverso una Big Band contribuirà ad arricchire il patrimonio culturale dell’Associazione mediante il confronto e l’espressione di diverse esperienze, storie e sensibilità che appartengono a ogni singolo componente.
REGOLAMENTO DELLA BUD POWELL ORCHESTRA
La domanda può essere:
mail direttoredidattico@magliejazz.it
328 3582034 – 380 3522309 – 389 9768558